Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


Divulgare la storia e il lavoro legato alle tradizioni, rendere fruibile il patrimonio storico, artistico e culturale legato ai saperi e ai mestieri dei luminaristi e delle luminariste di Puglia.
Il “Museo delle Luminarie di Puglia” è un'esposizione di installazioni, documenti e fotografie che raccontano l’evoluzione e il simbolismo della “magia della luce”.
La nuova realtà, promossa dal Comune di Scorrano e sostenuta dalla Regione Puglia, sarà aperta al pubblico dal 12 luglio a Scorrano all’interno del Palazzo Veris.
Il Museo delle Luminarie di Puglia arricchisce l’offerta del Comune di Scorrano. Un borgo antico da scoprire lentamente, passeggiando tra le vie del suggestivo centro storico dall’impianto medievale, caratterizzato da antichi palazzi.
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/2OtXD>Alessandro Delli Noci Comune di Scorrano -Pagina Istituzionale WeAreinPuglia

immagine post facebook


Stornara è immersa nel Tavoliere e il suo centro storico è decorato da antiche costruzioni in pietra con volta a botte o a crociera e architetture eleganti come la chiesa parrocchiale di San Rocco, santo patrono del paese.
➡️https://t.co/ke25Rhkyxw>#weareinpuglia https://t.co/P1pnNC1MlY

immagine post twitter


RT @ADelliNoci: SMART #PUGLIA: INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E SVILUPPO 
Tutte le opportunità di una regione dinamica
@RegionePuglia a #Milano…


#BuongiornoPuglia è l'appuntamento mattutino di Regione Puglia sui profili social istituzionali. Dalle Isole Tremiti a Castrignano del Capo, da Otranto a Carlantino, ogni giorno il buongiorno da uno dei 257 Comuni pugliesi.


Le scuole pugliesi per la sicurezza sul lavoro
Al via il 6 e il 7 giugno al Teatro Kismet le giornate finali dei progetti-concorso dedicati alla prevenzione “Gli scacciarischi: le olimpiadi della prevenzione” e “Dal palcoscenico alla realtà a scuola di prevenzione”.
ℹ Promossi dall’Inail – Direzione Regionale per la Puglia e dalla Regione Puglia - Assessorato alla promozione della Salute, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, i progetti mirano a rafforzare nelle giovani generazioni la cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro attraverso modalità e linguaggi a loro più vicini.
Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione è rivolto a studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e attraverso un videogame e l’utilizzo dei social permette di esplorare i rischi presenti a casa, a scuola e nei luoghi di lavoro.
Dal palcoscenico alla realtà a Scuola di Prevenzione avvicina chi frequenta gli istituti superiori al mondo del lavoro e ai temi della prevenzione e della sicurezza attraverso il teatro e il cinema.
Durante le giornate saranno presentati i risultati e le opere realizzate dai vincitori dei concorsi. Alle scuole vincitrici saranno assegnati anche dei premi in denaro da destinare al miglioramento delle condizioni di sicurezza degli edifici scolastici.
➡ Approfondisci http://rpu.gl/oKH4z>#prevenzionepuglia

immagine post facebook


Buon cibo, enogastronomia, esperienze, cammini e itinerari.
È la Puglia, e si conferma una delle mete più ambite per vacanze, cibo e territorio nel sesto “Rapporto del Turismo Enogastronomico italiano” illustrato in anteprima alla stampa nel Palazzo del Touring Club Italiano di Milano, dopo l’indagine del Rapporto del Turismo Enogastronomico condotta nel gennaio 2023.
i Il “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano” è stato curato dalla professoressa Roberta Garibaldi con il supporto di UniCredit, Visit Emilia, Valdichiana Living e Smartbox, il patrocinio di Cultura Italiae, Federturismo Confindustria, Fondazione Qualivita, Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ITER VITIS Les Chemins de La Vigne en Europe e Touring Club Italiano, e la collaborazione di TheFork.it e Tripadvisor.
➡ Approfondisci su http://rpu.gl/pxkts

immagine post facebook


Un nuovo appuntamento con i laboratori di
#OpenTusk. In diretta "I dati aperti come strumento delle imprese per lo sviluppo economico" su https://t.co/h5TCFMqTcx>Intervengono:
💠#DYDAS Gianluca Pompei
💠#Planetek Massimo Zotti
💠Piergiorgio Cipriano #DedaNext
💠Guenter Richter
https://t.co/1fDwHpghqf

immagine post twitter


i Il Rapporto è curato da #RobertaGaribaldi con @UniCredit_IT, @visitemilia, #ValdichianaLiving e #smartbox, il patrocinio di #CulturaItaliae, @federturismo, @fqualivita, @IsmeaOfficial, @IterVitis #LesCheminsdeLaVigneenEurope, @TouringClub, @TheFork_it e @Tripadvisor.


ℹ️ #Opentusk è il processo partecipativo promosso dalla Regione Puglia che coinvolge Enti Locali, mondo economico, della ricerca, dell’innovazione e del terzo settore, nella condivisione di strategie e metodi per la produzione, raccolta e valorizzazione degli open data.


Con "Garanzia Giovani in Puglia, stato dell’arte e prospettive future" si riparte da Brindisi per la prima di quattro tappe previste per intercettare i giovani e le giovani pugliesi dai 15 ai 24 anni che non studiano e non hanno un'occupazione al fine di facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro.
Capillarità territoriale, formazione intelligente e continuità sono le basi di misure e progetti per agevolare l'incontro della domanda e dell'offerta.
Intervengono Sebastiano Leo, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, e Monica Calzetta, dirigente Sezione Formazione della Regione Puglia, enti, istituti formativi e dei servizi al lavoro che fanno parte delle Associazioni Temporanee di Scopo che illustreranno opportunità per i giovani e le aziende che partecipano.
📌 mercoledì 7 giugno dalle 17:00 alle 20:00
📍 Ex Convento di Santa Chiara. Le attività si svolgeranno allo Yeahjasi Brindisi Spazio Musica.
➡ Approfondisci http://rpu.gl/HZxmL>Comune di Brindisi

immagine post facebook


Stornara è immersa nel Tavoliere e il suo centro storico è decorato da antiche costruzioni in pietra con volta a botte o a crociera e architetture eleganti come la chiesa parrocchiale di San Rocco, santo patrono del paese.
ℹ️ #BuongiornoPuglia è l'appuntamento mattutino di Regione Puglia sui profili social istituzionali. Dalle Isole Tremiti a Castrignano del Capo, da Otranto a Carlantino, ogni giorno il buongiorno da uno dei 257 Comuni pugliesi.
➡️ Approfondisci su https://viaggiareinpuglia.it/it/dettaglio-localita/stornara>
Comune di Stornara #weareinpuglia WeAreinPuglia

immagine post facebook