
AVVISO AGLI ENTI 23 DICEMBRE 2019 - 29 MAGGIO 2020: PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA
Il Dipartimento per le politiche giovanili ed il SCU, con decreto n. 881 dell'11 dicembre 2020 ha pubblicato la graduatoria definitiva dei programmi di intervento finanziati con le risorse del Fondo nazionale per il servizio civile e con gli stanziamenti del PON “Iniziativa Occupazione Giovani”, che attua la Garanzia Giovani in Italia.
Si tratta di 553 programmi di intervento di SCU da realizzarsi In Italia e all'estero e nelle regioni, tra cui la Puglia, interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani”, per un numero complessivo di 43.779 operatori volontari, così ripartiti:
- 458 programmi da realizzarsi in Italia per l’impiego di 39.622 operatori volontari;
- 31 programmi da realizzarsi all’ estero per l’impiego di 605 operatori volontari;
- 64 programmi da realizzarsi nelle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani” per l’impiego di 3.552 operatori volontari;
Si invitano gli enti titolari dei progetti finanziati, in vista della imminente pubblicazione del Bando agli operatori volontari, a dare sin da ora un’adeguata pubblicità ai programmi e relativi progetti al fine di agevolare la più ampia partecipazione al SCU degli aspiranti volontari, garantendo loro l'accessibilità di tutte le informazioni necessarie ai fini di una scelta attiva e consapevole.
Al seguente link è visionabile la notizia integrale sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il SCU ed i relativi allegati
Graduatoria definitiva progetti 2020_Estero
Graduatoria progetti 2020_GG PUGLIA
Graduatoria definitiva SCU_Italia
WEBINAR, “NUOVE SFIDE PER IL SERVIZIO CIVILE. Sinergie e coordinamenti per i territori”, IL GIORNO DOPO
Nella mattinata del 9 dicembre si è svolto l’incontro "Nuove Sfide per il Servizio Civile" che ha avviato in Puglia un ragionamento in merito allo sviluppo di coordinamenti e reti di enti di Servizio Civile.
Hanno presenziato l’evento il neo Assessore regionale alle Politiche Giovanili: Alessandro Delli Noci, la Dirigente della Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale: Gianna Elisa Berlingerio, la Direttrice dell’Ufficio per il Servizio Civile Universale: Titti Postiglione.
Il webinar ha registrato la capienza massima di 100 presenze sulla piattaforma zoom e non meno di una quarantina di partecipanti in diretta facebook sulla pagina delle Politiche Giovanili della Regione.
La Direttrice dell'Agenzia Nazionale Giovani: Lucia Abbinante, il Presidente della CNESC (Conferenza nazionale degli enti di SC): Licio Palazzini e uno dei soci, già Presidente del TESC (Tavolo Enti Servizio civile) della Regione Piemonte: Umberto Forno hanno affrontato il tema dei coordinamenti condividendo con i partecipanti la propria esperienza, il percorso finora realizzato e soprattutto offrendo loro spunti operativi sul processo e le sue opportunità per il territorio.
La sfida è stata lanciata ma richiede convinzione e impegno di tutti gli enti per essere affrontata.
In allegato i materiali messi a disposizione dai relatori.
WEBINAR: NUOVE SFIDE PER IL SERVIZIO CIVILE. Sinergie e coordinamenti per il territori
La Sezione Regionale, nell'ottica di rafforzare il sistema del SC e di approfondire l’esperienza delle reti e del coordinamento tra gli enti del nostro territorio, ha organizzato, per il 9 dicembre p.v. dalle ore 9:30 alle 13:30, un webinar dal titolo "NUOVE SFIDE PER IL SERVIZIO CIVILE. Sinergie e coordinamenti per i territori", il cui programma è visionabile in calce alla notizia, che avrà luogo in modalità remota, tramite la piattaforma Zoom, previa iscrizione al link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScXvIBwl3-
EbTx46gPDvEG29mntZ5khFt5Ww8VaGeUNEYIFjQ/viewform
ovvero in diretta Facebook sulla pagina Regione Puglia - Politiche Giovanili
L’evento mira a sensibilizzare la comunità pugliese sulla funzionalità della presenza di reti e relazioni di Enti del Servizio Civile Universale in Puglia, in funzione di una maggiore qualità della progettazione, divenuta sempre più complessa con la redazione di Programmi e Progetti di SC, e di una più efficace capacità di fare sistema e massa critica sul territorio.
Il Webinar si rivolge in particolar modo agli enti di Servizio civile che già operano in Puglia, ma non di meno a tutti coloro che sono coinvolti nella misura ed hanno interesse a migliorarla.
All’incontro, che sarà moderato dal giornalista Francesco Spagnolo, saranno presenti:
Alessandro Delli Noci - Assessore regionale alle Politiche Giovanili
Gianna Elisa Berlingerio - Dirigente Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale
Titti Postiglione – Direttrice Ufficio per il Servizio Civile Universale
Porteranno il loro contributo sul tema:
Lucia Abbinante - Direttrice dell'Agenzia Nazionale Giovani
Licio Palazzini della CNESC- Conferenza nazionale degli enti di SC
Umberto Forno del TESC Piemonte - Tavolo Enti Servizio civile, regione Piemonte
Locandina dell'evento
Nuove sfide per il Servizio Civile_Webinar
AVVISO AGLI ENTI 23 DICEMBRE 2019 - 29 MAGGIO 2020:PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE
Si rende noto che, in data 10 novembre 2020, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il SCU, sono state pubblicate, ai sensi e per gli effetti dell'art. 6 della Circolare del 9 dicembre 2019, le graduatorie provvisorie contenenti gli esiti della valutazione dei programmi di intervento di SCU, e relativi progetti, presentati in risposta all'Avviso del 23 dicembre 2019 scaduto il 29 maggio 2020: più precisamente le graduatorie si riferiscono ai programmi di intervento da realizzarsi in Italia, ai programmi da realizzarsi all'estero, e ai programmi di intervento PON-IOG relativi alla misura Garanzia Giovani per i quali è stata stilata una graduatoria per ognuna delle 9 Regioni interessate alla misura, tra cui la Puglia.
Gli enti hanno facoltà di presentare osservazioni motivate in merito all'attribuzione dei punteggi di ciascun programma e progetto, esclusivamente inviando una PEC (il cui oggetto dovrà essere tassativamente "OSSERVAZIONI GRADUATORIA 2020"), all'indirizzo del Dipartimento Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , entro e non oltre il termine del 25 novembre 2020.
Per la consultazione dell'Avviso integrale pubblicato sul sito del Dipartimento si rinvia al seguente link:
https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2020/10/gradprovvisorie2020.aspx
In allegato è possibile visionare la graduatoria dei programmi di intervento da realizzarsi in Italia e quella dei programmi Garanzia Giovani relativi alla Puglia.
Pagina 2 di 27